|
![]() |
GESTIONE PROCEDURE INFORMATICHE PROC - 17 Rev.2 |
![]() |
Questa procedura descrive Sottoprocessi ed Attività del Processo - 17 "Gestione Procedure Informatiche" |
Indice: |
1 - Scopo e Campo di applicazione e Responsabilità e Autorità |
|
La procedura descrive i Sottoprocessi in cui sono organizzate le attività svolte nell'ambito del Processo indicato. La Responsabilità della corretta applicazione della presente Procedura e delle Istruzioni collegate è demandata agli Operatori Addestrati e Responsabili del Processo, dei relativi Sotto-Processi e delle Attività che li generano. Il Responsabile del Processo ha l'Autorità di decidere la Gestione ordinaria delle Attività Inerenti al Processo e di approvare le registrazioni in uscita dal Processo. Salvo tutti gli Atti che per Legge sono sottoposti ad autorità altrimenti definite. |
|
Vengono qui analizzati i Sotto-Processi: |
|
Si definiscono:
Per raggiungere gli obiettivi di funzionalità il Sistema Informatico dell'Azienda viene strutturato a seconda delle esigenze produttive con attenzione alle ridondanze dei dati e alla certezza e reperibilità dei medesimi. Le attività e le tecnologie applicate nel Sistema Informatico vengono definite a fronte delle reali necessità aziendali e a fronte delle innovazioni tecnologiche. |
|
Intersystem ha ideato, analizzato, predisposto e realizzato internamente un programma software, NAT New AGE Technology, specifico per la completa gestione automatizzata del proprio Sistema di Gestione di tutta l'Attività aziendale. NAT è sviluppato e scritto in Visual Basic con Database di Archivi in SQL. Tale Programma NAT gestisce tutto il complesso delle attività dell'Azienda salvo la parte strettamente Contabile Amministrativa che viene gestita anche se in modo integrato, da diversa ed apposita procedura AD Hoc Revolution. Tale procedura si basa su Archivi in formato SQL, accessibili e manutenibili in modo facile dall'Operatore addestrato. I Sorgenti della procedura di proprietà di INTERSYSTEM sono manutenuti internamente. La procedura opera da ogni Workstation della LAN aziendale, su una base dati conservata sul Server Dati. Gli Archivi vengono acceduti sia dalla Procedura di Contabilità Ad Hoc revolution che dalle procedure sviluppate in ASP sui WEB www.isy.com e www.BreakPoint.it e www.isycorp.it L'autenticazione per l'accesso alla procedura è sviluppata sulla base dei dati generati in Attività - Sw NIT - 36 "Form Utenti" . Mentre l'accesso ai singoli form che sono visti dal Sistema della Qualità come singole Attività è verificata sulla Base dell'Unico dell'Utente e dell'Unico del Form (Attività) dalla seguente Stored Procedure: CREATE PROCEDURE
sp_Permission_Ute_OPE
|
|
Intersystem ha ideato, analizzato, predisposto e realizzato internamente un programma software, NIT New ISO Technology, specifico per la completa gestione automatizzata del proprio Sistema di Gestione per la Qualità. NIT è sviluppato e scritto in Visual Basic con Database di Archivi in SQL. NIT permette l'inserimento di:
NIT permette di preparare i Documenti della Qualità rendendoli nei vari stati:
NIT infatti gestisce le revisioni dei Documenti rendendo obsoleti quelli superati. I Documenti obsoleti potranno essere visualizzati solo cercando sui Documenti obsoleti per eventuali confronti con le revisioni attuali. In linea vengono infatti visualizzate solo le ultime Revisioni aggiornate. La generazione delle nuove revisioni dei Documenti prevede nuovamente l'iter degli stati sopra descritti e, una volta approvata la nuova revisione questa sarà disponibile con la scritta "new" per far meglio identificare subito la nuova revisione. NIT inoltre permette e garantisce la visualizzazione controllata e su permission dei Documenti della Qualità sul sito web dell'Azienda specifico per il Sistema della Gestione per la Qualità di Intersystem www.iso.isy.it. Il controllo e la manutenzione di NIT è tutta gestita internamente. L'autenticazione per l'accesso alla procedura è sviluppata sulla base dei dati generati in Attività - Sw NIT - 36 "Form Utenti" . Mentre l'accesso ai singoli form che sono visti dal Sistema della Qualità come singole Attività è verificata sulla Base dell'Unico dell'Utente e dell'Unico del Form (Attività) dalla seguente Stored Procedure: CREATE PROCEDURE
sp_Permission_Ute_OPE
|
|
Ad Hoc Revolution: Procedura software di Contabilità Tale Procedura gestisce la parte strettamente Contabile Amministrativa. Tale procedura si basa su Archivi in formato SQL. L'attuale versione della procedura è scritta in Visual Basic. I Sorgenti della procedura sono di proprietà della Zucchetti e sono da loro manutenuti aggiornati. Intersystem ha stipulato un Contratto annuale di Assistenza e di aggiornamento versioni con un riveditore autorizzato della Zucchetti. La procedura opera prevalentemente sulla Workstation Amministrativa della rete aziendale, la sua base dati è conservata in ISYSERVER su Database SQL nel Database CONTAB-ISY. Gli Archivi sono organizzati in una parte riferita all'anno di Gestione. Tali Archivi vengono acceduti anche dalla procedura NAT per l'importazione delle Fatture di Vendita e trasferisce in NAT la situazione contabile dei Clienti aggiornata (dopo la registrazione dei pagamenti) che permette il controllo dei fidi e della solvibilità dei Clienti. |
|
PREPARATO DA | VERIFICATO | APPROVATO DA | |||
SIGLA E FUNZIONE | DATA | SIGLA E FUNZIONE | DATA | SIGLA E FUNZIONE | DATA |
EPA | 30-04-2014 | CP | 12-05-2014 | CIR | 30-05-2014 |
NIT
Copyright ©
2002 INTERSYSTEM Ingegneria Informatica Documento confidenziale a circolazione e consultazione riservata ai soli Operatori e/o Consulenti |