<Operatore: >

 Home      Sommario       Modulo Commenti e/o Suggerimenti      Apertura Non Conformità

Logon  

GESTIONE WEB
PROC - 16    Rev.2
Questa procedura descrive Sottoprocessi ed Attività del Processo - 16 "Gestione Web"  
Indice:

1 - Scopo e Campo di applicazione e Responsabilità e Autorità

  

La procedura descrive i Sottoprocessi in cui sono organizzate le attività svolte nell'ambito del Processo indicato. La Responsabilità della corretta applicazione della presente Procedura e delle Istruzioni collegate è demandata agli Operatori Addestrati e Responsabili del Processo, dei relativi Sotto-Processi e delle Attività che li generano.

Il Responsabile del Processo ha l'Autorità di decidere la Gestione ordinaria delle Attività Inerenti al Processo e di approvare le registrazioni in uscita dal Processo. Salvo tutti gli Atti che per Legge sono sottoposti ad autorità altrimenti definite.

2 - Procedure

  

Vengono qui analizzati i Sotto-Processi:

2.1 - Gestione e Manutenzione Siti

  

INTERSYSTEM basa buona parte dei propri processi da/al Clienti e da/al Fornitore su interazione in formato elettronico. Tali interazioni circolano tramite Internet.
Per questo INTERSYSTEM si è garantita tramite CDN una connessione controllata, diretta, sicura, rapida con l'intera Rete Internet.
Per CDN si intende la linea di collegamento fisico tra la nostra LAN dove è presente il Server WEB denominato ServerWEB e il Provider che ci garantisce la connetttività verso la Rete Internet.
Il protocollo utilizzato è TCP/IP. La linea è fisicamente costituta da 2 coppie di fili telefonici, e due Modem ad alta velocità forniti da TELECOM tramite il Provider, e da 2 Router in comodato d'uso da parte del Provider, posti all'estremo della linea e collegati verso il Provider alla LAN del Provider e presso di Noi alla nostra LAN tramite interfaccia Ethernet 10Mbit, verso HUB.

L'Organizzazione tecnica di tale connettività è descritta da SCH - "4. rev.1 SCHEDA TECNICA WEB" .

Intersystem gestisce 3 siti web sulla base di 3 varianti di settori di mercato differenziando l'accesso ai diversi utenti:

gestisce inoltre gli altri seguenti siti detti di linea di prodotto:

  • www.3Drevolution.it(Mondo 3D, Grafica Avanzata, Proggettazione CAD-CAM, Render Fram, Soluzionid Calcolo Parallelo ),
  • www.isy-nuc.eu (Sistemi ISY-NUC e loro Eco Sistema), 

dal 2000 i primi 3 siti in lungua italiana, gestiscono schede tecniche di prodotto se disponibili in 3 Lingue (italianao, inglese e francese)

dal 2014 tutti i siti gestiscono schede tecniche di prodotto se disponibili in 5 Lingue (inglese, francese, tedesco, italiano e spagnolo), inoltre il sito isy-nuc.eu è rilasciato in tutte le 5 lingue di cui sopra 

Intersystem gestisce inoltre su web anche il suo Sistema di Qualità:

Questo particolare sistema di gestione personalizzato e su web permette di garantire, attraverso l'utilizzo di strumenti software creati internamente all'azienda, quali NIT e NAT, l'emissione sempre aggiornata, controllata e su permission a tutti gli Operatori dell'Azienda ed agli Operatori autorizzati a tale visualizzazione.

E' inoltre possibile prendere visione dell'emissione sempre aggiornata, controllata e su permission del Manuale della Qualità tramite Internet dall'esterno.

La gestione e manutenzione dei siti per ciò che riguarda l'aggiornamento ed il controllo del server sul quale è memorizzato il tutto è esclusivamente interna all'azienda.

2.2 - Gestione della Customer Satisfaction

  

Intersystem gestisce e cura la Customer Satisfaction attraverso strumenti differenziati.

Primo fra tutti è la completa conoscenza, recettività ed applicazione da parte di tutti gli Operatori dell'Azienda della Norma relativa all' UNI EN ISO 9001:2000 - 8.2.1 "Soddisfazione del Cliente" .Ciò permette un miglioramento continuo del rapporto di soddisfazione commerciale e di fiducia tra gli Operatori dell'Azienda ed i Clienti, e deve essere applicabile anche ai rapporti con i fornitori e terzi,

Intersystem ha predisposto Diversi Moduli di Soddisfazione Cliente  PROC - "18. rev.1 MARKETING E CUSTOMER SATISFACTION - Cap.2.2 - Customer Satisfaction" tramite i quale riceve informazioni sul grado di soddisfazione dei Clienti relativamente ai diversi settori aziendali.

Altro importante strumento è il sito web www.isy.com all'interno del quale i Clienti possono trovare diverse informazioni aziendali e commerciali quali:

  • listini riservati (contenenti i prodotti, le descrizioni, le foto ed altre informazioni utili, ecc.), con ricerca per produttore o per categoria,
  • Sistemi ISY, descrizioni sui prodotti assemblati
  • Novità, nuovi sui prodotti in rilascio dai produttori
  • Promozioni dei produttori e/o di Intersystem
  • Marchi, elenco dei produttori con i quali Intersystem ha rapporto diretto
  • Servizi, contenenti Condizioni Commerciali e Gestione del Credito, Certificazioni CE, Certificato ISO 9000, Certificazione Intel Premier Provider, Assistenza Tecnica, Supporto e/o RMA, segnalazione sui Problemi riscontrati, Raccolta Leggi e Norme, Standard Normative e Tecnologie, Opportunità di Lavoro
  • Company Profile
PREPARATO DA VERIFICATO  APPROVATO DA
SIGLA E FUNZIONE DATA SIGLA E FUNZIONE DATA SIGLA E FUNZIONE DATA
EPA 11-03-2014 CP 23-03-2014 CIR 10-04-2014
NIT Copyright © 2002 INTERSYSTEM Ingegneria Informatica
Documento confidenziale a circolazione e consultazione riservata ai soli Operatori e/o Consulenti