<Operatore: >

 Home      Sommario       Modulo Commenti e/o Suggerimenti      Apertura Non Conformità

Logon  

GESTIONE PRODUZIONE E SVILUPPO DISTINTA BASE
PROC - 7    Rev.2
Questa procedura si applica per la Gestione della Produzione di INTERSYSTEM. La presente procedura si applica a tutte le lavorazioni di INTERSYSTEM
Indice:

1 - Scopo e Campo di applicazione e Responsabilità

  

La procedura descrive i Sottoprocessi in cui sono organizzate le attività svolte nell'ambito del Processo indicato. La Responsabilità della corretta applicazione della presente Procedura e delle Istruzioni collegate è demandata agli Operatori Addestrati e Responsabili del Processo, dei relativi Sotto-Processi e delle Attività che li generano.

2 - Definizioni

  

Si fa riferimento per la rintracciabilità dei Prodotti alla ISTR - "5. rev.1 IDENTIFICAZIONE E RINTRACCIABILITA' DEI PRODOTTI"  che soddisfa la Norma UNI EN ISO 9001:2000 - 7.5.3 "Identificazione e Rintracciabilità" .

Ogni Prodotto è dotato di Etichetta in PVC recante ISYN.,  Codice a Barre e Descrizione. Tramite Procedura è possibile richiamare da Attività - Sw NAT - 80 "Form Prodotti" , tutta la storia del Prodotto così come descritta in ISTR - "5. rev.1 IDENTIFICAZIONE E RINTRACCIABILITA' DEI PRODOTTI" .  Fanno eccezione a tale regola, i prodotti particolarmente di dimensione minuta, quali memorie e Sistemi ISY-NUC. In questo caso si utilizza per l'identificazione univoca del prodotto il Serial Numeber posto dal Costruttore, che essendo stato rilevato al carico del prodotto, consente tramite il database relazionale di NAT, l'immediata identificazione dell'ISYN e quindi del prodotto medesimo e dalla sua intera storia. 

3 - Procedure

  

Vengono qui illustrati i Sotto-processi relativi alla Produzione e Sviluppo Distinta Base

3.1 - Ideazione del Prodotto

  

Stadi della Produzione.

Vengono individuati i seguenti distinti stadi legati a due diverse fasi della Produzione:

Ideazione del prodotto

3.2 - Sviluppo della Distinta Base

  

Stadi della Produzione.

Vengono individuati i seguenti distinti stadi legati a due diverse fasi della Produzione:

Sviluppo della Distinta Base

3.3 - Produzione del Prodotto

  

La Produzione di assemblaggio delle componenti viene effettuata a cura dell' Operatore Qualificato secondo quanto indicato PROC - "6. rev.1 GESTIONE STOCCAGGIO E LAVORAZIONI - Cap.3.2 - Lavorazioni"

Produzione del prodotto

La Gestione del processo di lavorazione e del processo di collaudo avviene come descritto  PROC - "6. rev.1 GESTIONE STOCCAGGIO E LAVORAZIONI - Cap.3.2 - Lavorazioni" Tutto ciò avviene in ambienti controllati così come descritto  PROC - "12. rev.1 GESTIONE AMBIENTI - Cap.2.1.1 - Laboratori" .

PREPARATO DA VERIFICATO  APPROVATO DA
SIGLA E FUNZIONE DATA SIGLA E FUNZIONE DATA SIGLA E FUNZIONE DATA
EPA 30-04-2014 CP 12-05-2014 CIR 30-05-2014
NIT Copyright © 2002 INTERSYSTEM Ingegneria Informatica
Documento confidenziale a circolazione e consultazione riservata ai soli Operatori e/o Consulenti